
No, sono due cose differenti.
Anche se le cause sono ancora apparentemente sconosciute, sappiamo che durante l'orgasmo alcune donne possono produrre 2 tipi differenti di liquido (o solo uno dei due, oppure nessuno).
Uno è il liquido trasparente e inodore definito squirting. Questo liquido sembra essere composto da acido urico, urea e creatinina (non è urina!). Il secondo liquido è quello legato all'eiaculazione ed è simile allo sperma maschile, infatti ha un colore biancastro ed è più denso. Questo secondo liquido sembra essere prodotto dalle ghiandole di Skene, ghiandole che si sono sviluppate dallo stesso tessuto embrionale della prostata. Entrambi i liquidi passano e hanno origine nell'apparato urinario.
È IMPORTANTISSIMO sottolineare che l'emissione di questi liquidi non ha una correlazione con il piacere provato durante l'orgasmo. Alcune donne definiscono di provare orgasmi molto intensi legati allo squirting ed altre no. Non lo si può considerare un marchio di garanzia per un esperienza piacevole. Le donne sono tutte differenti, alcune possono averle provate, altre non le proveranno mai ed altre potrebbero provarle solo in alcuni periodo della loro vita. Non bisogna cadere nell'ansia da prestazione (o richiestiva dei partner!), ma vivere il momento lasciandosi andare e vivendo al meglio tutte le sensazioni legate al piacere senza porsi obiettivi. La vita reale non è un film.
Ti interessa una Consulenza per il tuo Benessere e per la tua Salute? Stai cercando uno Psicologo o un Sessuologo? Senti che è arrivato il momento giusto per prenderti cura di te?
Contattami, ricevo a Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, Castiglione delle Stiviere e OnLine.