top of page

I martedì delle Sex-Risposte - #15 Anorgasmia, si può curare?

Aggiornamento: 22 nov 2022


Assolutamente , ma serve l'aiuto di un sessuologo o di una sessuologa che possa aiutare in questo percorso. Entrando in gioco vari fattori nella generazione e nel mantenimento della situazione (fisici, psicologici o una combinazione di entrambi), bisogna strutturare un supporto specifico costruito ad hoc sulla persona (o sulla coppia) che chiede aiuto.


L'anorgasmia è l'incapacità di provare l'orgasmo, cioè il punto massimo del piacere durante l'attività sessuale. Durante i rapporti sessuali o la masturbazione si può provare piacere, ma questo non arriva mai al suo apice.


L'anorgasmia può essere presente sin dall'inizio dell'attività sessuale oppure presentarsi successivamente rispetto alle situazioni.


Non è un argomento solo femminile, anche i maschi possono presentare questa condizione: può esserci il piacere e l'eiaculazione, ma non si presenta l'orgasmo.



Ti interessa una Consulenza per il tuo Benessere e per la tua Salute? Stai cercando uno Psicologo o un Sessuologo? Senti che è arrivato il momento giusto per prenderti cura di te?



Contattami, ricevo a Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, Castiglione delle Stiviere e OnLine.


+393207521466


9 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page