
L'American Psychiatric Association definisce la parafilia come "un intenso e persistente interesse sessuale diverso dall'interesse sessuale per la stimolazione genitale o i preliminari sessuali con partner umani fenotipicamente normali, fisicamente maturi e consenzienti”.
La parafilia quindi è un interesse che provoca eccitazione sessuale verso comportamenti, situazioni e/o oggetti. Questo interesse esce da quella che viene definita normatività, cioè la modalità accettata culturalmente di avere rapporti sessuali. Ricordiamoci che questa normatività non è un dogma, ma un concetto culturale che varia nel tempo. Non c'è nulla di male a provare qualcosa di diverso, rispettando le altre persone e assicurandosi di avere sempre il loro consenso in tutto quello che vogliamo sperimentare!
Discorso diverso invece per quanto riguarda i disturbi parafilici.
I disturbi parafilici sono parafilie che diventano disturbi quando creano un forte disagio nella persona che li sperimenta, quando diventano l'unico modo per vivere l'intimità e quando diventano lesivi per le altre persone arrecandone danno e diventando a tutti gli effetti reati.
Ti interessa una Consulenza per il tuo Benessere e per la tua Salute? Stai cercando uno Psicologo o un Sessuologo? Senti che è arrivato il momento giusto per prenderti cura di te?
Contattami, ricevo a Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, Castiglione delle Stiviere e OnLine.