
Questi due termini molto spesso vengono confusi e utilizzati come sinonimi, ma tra di loro esiste un'enorme differenza.
Coming out si riferisce al gesto VOLONTARIO di rivelare il proprio orientamento sessuale. In questo caso è la persona che decide quando, cosa, come e se dire fatti legati alla propria vita privata. Generalmente avviene quando si ha iniziato a riconoscere il proprio orientamento e ad "accettarlo". Ho voluto mettere questo termine tra virgolette, perché per molti questo "accettarsi" non avviene in maniera semplice, ma avviene lungo un percorso che molte volte porta con se frustrazioni, ansie, dolori e sofferenze.
Outing invece si riferisce al gesto di rivelare pubblicamente l'orientamento sessuale di un'altra persona SENZA il suo consenso o la sua volontà. Rivelare informazioni private di altri senza consenso è una violenza. Ricordiamo anche che se una persona fa coming out con noi, questo non ci autorizza a diffondere questa notizia o banalmente a credere che allora lo sappiano anche gli altri.
Ti interessa una Consulenza per il tuo Benessere e per la tua Salute? Stai cercando uno Psicologo o un Sessuologo? Senti che è arrivato il momento giusto per prenderti cura di te?
Contattami, ricevo a Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, Castiglione delle Stiviere e OnLine.