
Facciamo subito una premessa.
Un anticoncezionale serve ad impedire il concepimento. Con questo temine non si fa riferimento alla protezione da malattie sessualmente trasmissibili.
Prestiamo quindi attenzione e non confondere le due cose.
Il profilattico (o preservativo, o condom) è, ad oggi, l'unico anticoncezionale maschile in grado di proteggere sia da malattie sessualmente trasmissibili sia da gravidanze indesiderate.
Come metodo anticoncezionale possiamo citare, ma solo perché sfortunatamente usato, il coito interrotto. Non è possibile definirlo un metodo vero e proprio in quanto prevede un alta percentuale di rischio (il 20% circa) Troppe sono le incognite legate a questa pratica e non dimentichiamoci che non protegge dalle malattie.
Assolutamente sconsigliato per il sesso occasionale!
Anche la vasectomia rientra tra i metodi contraccettivi. Questa operazione chirurgica impedisce agli spermatozoi di unirsi al liquido seminale. Viene considerata come contraccezione permanete. Anche se esiste una operazione riparativa, molto spesso questa risulta complessa e inefficacie. Pensateci bene prima di scegliere questo metodo!
Un contraccettivo ormonale (il pillolo), scientificamente testato e approvato, non è ancora presente sul mercato. Esistono farmaci in fase sperimentale, ma sembra non esserci molto interesse nella loro produzione.
Il profilattico resta sempre l'alternativa migliore!