Eccoci con un nuovo post di:
🖌️TI DISEGNO LA PSICOLOGIA🧠.
Oggi dedicato a delle scorciatoie che la nostra mente utilizza per categorizzare le persone e “risparmiare” energia mentale:
GLI STEREOTIPI
Attraverso gli stereotipi si attribuisce una caratteristica ad una persona, non perché la si conosca, ma per il solo fatto che questa appartenga ad uno specifico gruppo (genere, nazionalità, orientamento, lavoro, etc.).
Utilizzando questa modalità è molto probabile cadere in errori di valutazione. Si rischia di mettere delle “etichette” alle persone e di semplificare troppo la realtà che ci circonda. Non sono per forza di connotazione negativa, esistono anche quelli che danno caratteristiche positive (puntualità, ordine, pulizia, etc). Si strutturano per semplificare la visione del mondo che ci circonda, per orientarci e per far risparmiare tempo alla mente in modo da non dover elaborare sempre nuove informazioni (economia cognitiva).
Purtroppo quando si formano, rischiano di essere persistenti e difficili da eliminare. Vivere una vita basandosi solo sugli stereotipi è sicuramente comodo, ma estremamente limitativo e a volte anche pericoloso.
È Importantissimo ricordarsi che dietro ad ogni etichetta c’è sempre una persona, che va conosciuta nella sua unicità.
Ti interessa una Consulenza per il tuo Benessere e per la tua Salute? Stai cercando uno Psicologo o un Sessuologo? Senti che è arrivato il momento giusto per prenderti cura di te?
Contattami, ricevo a Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, Castiglione delle Stiviere e OnLine.